Parquet Resistente per Animali: Consigli Utili per una Casa Pet-Friendly

05 December 2024 - Approfondimenti

Il parquet è una scelta elegante e accogliente per la casa, ma molti si chiedono se sia adatto per chi ha animali domestici. La risposta è sì, esistono parquet resistenti per animali che uniscono estetica e praticità, senza compromettere la qualità della vita dei nostri amici a quattro zampe.

Di seguito troverai una guida completa per scegliere e mantenere al meglio il tuo parquet, affrontando le principali preoccupazioni di chi convive con cani e gatti.

 

I Cani Graffiano il Parquet?

Contrariamente a quanto si pensa, i cani non graffiano il parquet per istinto. Tuttavia, può accadere che, presi dall'entusiasmo quando il padrone torna a casa, corrano e puntino le unghie per frenare. Questo comportamento può causare graffi, soprattutto se il cane è di taglia grande e quindi più pesante.

Per proteggere il parquet:

  • Scegli un parquet verniciato o microresinato, che offre una maggiore resistenza ai graffi rispetto a quelli oliati o cerati.

  • Taglia regolarmente le unghie del cane, per ridurre il rischio di segni sul legno.

 

I Gatti Graffiano il Parquet?

Anche i gatti non hanno l'istinto di graffiare il parquet. Tuttavia, possono occasionalmente lasciare segni se scivolano o fanno movimenti bruschi. Inoltre, è raro che facciano i loro bisogni sul parquet, ma in caso di incidenti, è importante agire velocemente.

Come prevenire danni:

  • Utilizza trattamenti preventivi che proteggano il legno da macchie e liquidi.

  • Pulisci ed igienizza il parquet entro 2-3 ore in caso di perdite.

 

Come Gestire i Peli degli Animali?

La presenza di peli è un problema comune per chi convive con cani e gatti, ma non riguarda direttamente il parquet. Per una pulizia efficace:

  • Usa strumenti come Swiffer o aspirapolvere per rimuovere i peli.

  • Programma una pulizia frequente, preferibilmente più di una volta al mese, per mantenere il parquet in perfette condizioni.

 

Quale Tipo di Parquet Scegliere?

Se hai animali domestici, la scelta del parquet è fondamentale:

  • Parquet verniciati o microresinati: più resistenti ai graffi e alle macchie, e più facili da mantenere.

  • Parquet oliati o cerati: meno adatti per case con animali, poiché richiedono una manutenzione più frequente e offrono una minor resistenza ai liquidi e agli acidi presenti nei fluidi corporei. Inoltre, la cera può rendere il parquet scivoloso, causando possibili problemi alle articolazioni degli animali.

 

Protezione Extra per il Tuo Parquet

Esistono trattamenti che aumentano la resistenza del parquet agli agenti esterni, permettendo di gestire al meglio eventuali imprevisti, come graffi o macchie. Questi trattamenti possono prolungare il tempo utile per pulire il parquet dopo un incidente, proteggendolo da danni permanenti.

 

Guarda il Video per Scoprire di Più!

Per ulteriori consigli su come scegliere e mantenere un parquet resistente per animali, guarda il video qui sotto:

 

Scegliere un parquet adatto per una casa pet-friendly non è difficile se si conoscono le giuste precauzioni. Con un po’ di attenzione e la scelta di materiali adeguati, potrai goderti l’eleganza del parquet senza preoccuparti dei tuoi amici a quattro zampe.

 

  • Condividi su:

Lascia un commento

© PARQUET SARTORIALE marchio depositato e di diritto esclusivo rilasciato dalla Camera di Commercio di Pesaro e Urbino con numero: 0001657646 in data 06/06/2016

Web agency Artistiko Studio